Se in questo articolo vi abbiamo parlato di quelle che sono le tasse a Dubai, oggi, con gli esperti di VR and Partners andiamo al nocciolo del discorso, ovvero a come aprire una azienda a Dubai.
Aprire un’azienda a Dubai implica seguire una serie di passaggi legali e pratici, che variano in base al tipo di azienda e alla zona scelta (Free Zone o Mainland). Ecco una panoramica dei requisiti principali per aprire un’azienda a Dubai:
1. Scelta della Tipologia di Azienda
Free Zone: Le Free Zone sono aree dedicate agli investimenti esteri, dove le aziende godono di vantaggi fiscali e regolamentari. Le imprese in Free Zone possono essere di proprietà al 100% da parte di stranieri.
Mainland: Le aziende nella Mainland sono registrate sotto l’Autorità per lo Sviluppo Economico (DED) e possono operare su tutto il territorio degli Emirati Arabi Uniti. In genere, è necessario avere un partner locale con il 51% di proprietà, a meno che non si tratti di attività consentite a una proprietà straniera al 100%.
2. Licenza
Ogni azienda a Dubai deve ottenere una licenza commerciale. Le licenze sono classificate in base all’attività svolta:
- Licenza commerciale per attività di vendita di beni o servizi.
- Licenza professionale per attività di consulenza o professioni liberali.
- Licenza industriale per attività produttive.
La licenza deve essere rilasciata dall’Autorità per lo Sviluppo Economico (DED) o dall’autorità della Free Zone, a seconda della tipologia di registrazione.
3. Indirizzo Fisico
La tua azienda deve avere una sede fisica a Dubai. Nelle Free Zones, le aziende possono usufruire di uffici condivisi o spazi virtuali. Nella Mainland, è necessario disporre di un ufficio fisico con un contratto di locazione.
4. Partner Locale (per le attività nella Mainland)
Se apri un’azienda nella Mainland, in molti casi dovrai avere un partner locale (Emirates) che detenga il 51% delle azioni della società, mentre tu (straniero) potrai detenere il 49%. Tuttavia, alcune attività permettono la proprietà al 100% da parte di stranieri senza un partner locale.
5. Capitale Sociale
La richiesta di capitale minimo dipende dal tipo di attività e dalla zona scelta. Ad esempio, per alcune attività nelle Free Zones non è necessario un capitale minimo, mentre nella Mainland potrebbe esserci un requisito di capitale minimo.
6. Documenti Necessari
- I documenti richiesti variano in base al tipo di azienda, ma generalmente includono:
- Passaporto valido dei fondatori e dei direttori.
- Modulo di registrazione dell’azienda.
- Contratto di affitto per la sede aziendale.
- Business plan (se richiesto, soprattutto nelle Free Zones).
- Fotografie di tipo passaporto dei fondatori.
- Autorizzazione per il nome dell’azienda (approvazione del nome commerciale).
- Certificato di buona condotta (se richiesto, soprattutto per attività regolamentate come quelle finanziarie o sanitarie).
7. Visto e Permesso di Residenza
Se desideri vivere a Dubai e lavorare nella tua azienda, dovrai ottenere un visto di residenza. I dipendenti e i fondatori della società possono ricevere visti in base alla loro posizione nell’azienda.
8. Registrazione dell’Azienda
Mainland: La registrazione avviene presso l’Autorità per lo Sviluppo Economico (DED).
Free Zone: La registrazione avviene presso l’autorità della Free Zone specifica.
Durante la registrazione, è necessario fornire informazioni come il nome dell’azienda, la natura dell’attività, il capitale sociale e il tipo di licenza.
9. Conto Bancario Aziendale
Una volta registrata l’azienda, dovrai aprire un conto bancario aziendale presso una banca locale per gestire le transazioni aziendali.
10. Altri Permessi e Licenze (se necessari)
In base al tipo di attività, potrebbero essere necessari permessi speciali o approvazioni da altre autorità, come:
- Ministero della Salute per attività sanitarie.
- Dipartimento del Turismo e Commercio per attività legate al turismo.
- Ufficio di Sicurezza e Regolamentazione Finanziaria per attività bancarie o finanziarie.
11. Procedure Amministrative
Una volta che la documentazione è pronta e l’azienda registrata, dovrai completare altre formalità come:
- Registrazione fiscale presso l’Amministrazione Fiscale.
- Registrazione del marchio (se desideri proteggere il nome o il logo della tua azienda).
12. Rispettare le Normative Locali
È importante comprendere e rispettare le normative locali relative alla gestione aziendale, alle assunzioni e alle leggi sul lavoro, oltre alle politiche di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.
Troppo complicato? Non se ti affidi a professionisti del settore. Contatta noi di VR and Partners se vuoi aprire una azienda a Dubai e e sarai seguito passo dopo passo risparmiando tempo e denaro.